Descrizione
NOTE DEGUSTATIVE
Amarone, dal profilo ricco, intenso e robusto, di grande personalità. Al naso sprigiona profumi di amarena sotto spirito, frutti di bosco maturi, spezie e note mentolate. Il gusto è pieno, intenso, dall’esuberante forza alcolica e dalla fitta trama tannica, con finale lungo, incantevole, leggermente ammandorlato.
Per le sue caratteristiche, è un vino rosso da meditazione, da bersi da solo. È comunque consigliato in abbinamento ad arrosti, selvaggina e formaggi stagionati.
La cantina Zenato rappresenta una realtà di primaria importanza nella zona del Lago di Garda e della Valpolicella: 70 ettari dislocati nelle zone vinicole più vocate del Veneto permettono a Zenato di produrre bottiglie di qualità davvero unica. Questa splendida realtà nacque nel 1960 dalla passione e dall'intraprendenza di Sergio Zenato e oggi è gestita, con forte senso di continuità familiare e appartenenza territoriale, dai figli Alberto e Nadio, aiutati dalla madre Carla. La mission della cantina Zenato ha sempre coinciso con la produzione di vini di alta qualità, da perseguire mediante valorizzazione dei vitigni autoctoni, il rispetto delle tradizioni e l'utilizzo delle moderne tecniche di viticoltura.
Amarone, dal profilo ricco, intenso e robusto, di grande personalità. Al naso sprigiona profumi di amarena sotto spirito, frutti di bosco maturi, spezie e note mentolate. Il gusto è pieno, intenso, dall’esuberante forza alcolica e dalla fitta trama tannica, con finale lungo, incantevole, leggermente ammandorlato.
Per le sue caratteristiche, è un vino rosso da meditazione, da bersi da solo. È comunque consigliato in abbinamento ad arrosti, selvaggina e formaggi stagionati.
La cantina Zenato rappresenta una realtà di primaria importanza nella zona del Lago di Garda e della Valpolicella: 70 ettari dislocati nelle zone vinicole più vocate del Veneto permettono a Zenato di produrre bottiglie di qualità davvero unica. Questa splendida realtà nacque nel 1960 dalla passione e dall'intraprendenza di Sergio Zenato e oggi è gestita, con forte senso di continuità familiare e appartenenza territoriale, dai figli Alberto e Nadio, aiutati dalla madre Carla. La mission della cantina Zenato ha sempre coinciso con la produzione di vini di alta qualità, da perseguire mediante valorizzazione dei vitigni autoctoni, il rispetto delle tradizioni e l'utilizzo delle moderne tecniche di viticoltura.
Scheda Tecnica
Annata: 2013
Denominazione: Amarone della Valpolicellla DOCG
Vitigni: 80% Corvina, 10% Rondinella, 10% Oseleta
Alcol: 16.5%
Formato: 0.75l
Consumo ideale: -
Temperatura di servizio: 16/18 °C
Tipologia: Rosso
Abbinamenti: Arrosti, formaggi stagionati, selvaggina






